L 3 - Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Discipline e Arti della Musica e dello Spettacolo |
A partire dall'a.a. 2008-2009 per tutti i Corsi di Laurea della Facoltà di Lettere e Filosofia è stato predisposto il Manifesto degli Studi (punto 12), un documento contenente tutte le informazioni sull’articolazione didattica del percorso prescelto.
- Vai alla Programmazione (apre nuova pagina) - Vai al Manifesto Anno Accademico 2008-2009 (apre nuova pagina)
La durata del corso è prevista in 3 anni. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 180 CFU, comprensivi di quelli relativi alla conoscenza obbligatoria, oltre che della lingua italiana, di una lingua dell’Unione Europea. - Gli studenti devono conseguire l’idoneità della conoscenza di una lingua straniera dell’Unione Europea attraverso una verifica organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA), preferibilmente entro il primo anno (cfr. www.cla.uniroma2.it). - I 12 CFU obbligatori di “Altre attività” possono essere conseguiti frequentando i Laboratori istituiti nell’ambito del Corso di Studi, o partecipando a stage e tirocini presso enti e istituzioni pubbliche e private con le quali la Facoltà abbia stipulato accordi e convenzioni; nell’ambito dei 12 CFU per Altre attività, inoltre, il Consiglio di Corso di Studi può deliberare, su richiesta dello studente e sulla base della documentazione presentata, il riconoscimento di esperienze lavorative, competenze professionali accertate, o corsi e tirocini svolti al di fuori dell’Università e degli accordi e convenzioni della Facoltà. - Per il curriculum Spettacolo è obbligatorio il conseguimento dei seguenti crediti: * 54 CFU complessivi nei settori L-ART/05 -Discipline dello spettacolo e L-ART/06 -Cinema, fotografia e televisione, di cui almeno 12 CFU in L-ART/05 e almeno 12 CFU in L-ART/06 Per il curriculum Musica è obbligatorio il conseguimento dei seguenti crediti: * 54 CFU complessivi nei settori L-ART/07-Musicologia e storia della musica e L-ART/08 -Etnomusicologia, di cui almeno 36 CFU in L-ART/07 e almeno 12 CFU in L-ART/08 12 CFU nel settore L-ART/05 -Discipline dello spettacolo6 CFU nel settore L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione - Solo per quanto riguarda gli studenti del curriculum Musica, gli studenti che non abbiano superato il test di accertamento della conoscenza di base della teoria musicale svolto all’inizio del primo anno di corso sono tenuti a frequentare, entro il primo anno, il Corso di Grammatica della musica. - Allo studente è consentito di sostenere una seconda annualità, in anno accademico diverso dalla prima, per un solo esame (escluso gli esami a scelta dello studente), preferibilmente nella disciplina in cui intende sostenere l'esame di laurea. Eventuali seconde annualità degli esami del settore L-ART/08 - Etnomusicologia possono essere inserite solo tra gli esami a scelta dello studente.
Internet Explorer: Alt + Access Key + Invio | Firefox: Shift + Alt + Access Key |